- Questo evento è passato.
I CONGEDI COVID E LE ASSUNZIONI NELLA FASE 2
15 Maggio 2020 @ 10:00 - 12:30
Evento Navigation
W E B I N A R personale enti locali
Programma:
PRIMA PARTE: le assenze legate all'emergenza alla luce degli ultimi decreti
- il decreto rilancio e le novità in materia di
- - congedo COVID-19:
> per i genitori di figli fino a 12 anni,
> per i genitori di figli fino a 16 anni;
> per i genitori con figli disabili;
- - permessi di cui alla L. 104/1992:
- - aspettativa per assistere i disabili;
- i chiarimenti degli interpreti istituzionali;
SECONDA PARTE: la ripartenza delle assunzioni
- lo scadere del termine di sospensione della comunicazione ex art. 34-bis del D.Lgs. 165/2001;
- le assunzioni nell’art. 33, comma 2, del DL. 34/2019;
- il DPCM 17/03/2020;
- la circolare della Funzione Pubblica;
- le modalità di effettuazione delle prove di concorso;
TERZA PARTE: gli aggiornamenti
- il lavoro agile nella fase 2;
- l’indennità di ordine pubblico per i vigili;
- gli effetti sul limite al fondo dell’art. 33, comma 2, del DL. 34/2019.
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
DATE:
Al fine di consentire ai partecipanti di poter interagire con i relatori, ciascuna edizione sarà a numero chiuso. Qualora venga superato tale numero, per gli ulteriori aderenti, la partecipazione sarà posticipata all’edizione successiva.
- PRIMA EDIZIONE: 15 GIUGNO 2020, dalle ore 10:00 alle 13:30 (inizio collegamento ore 9:30)
- SECONDA EDIZIONE: 18 GIUGNO 2020, dalle ore 10:00 alle 13:30 (inizio collegamento ore 9:30)
La conferma dell’effettuazione dell'edizione sarà data, individualmente, il giorno prima del webinar.
Quota di Partecipazione:
€ 145,60 (IVA esente per i Comuni) per singolo partecipante.
Le quote di partecipazione si intende comprensiva del contributo cassa previdenziale 4%.