W E B I N A R personale enti locali
1^ giornata
- il nuovo ordinamento professionale
- le progressioni economiche ed i nuovi differenziali stipendiali
- le progressioni tra le aree
- gli incarichi di Elevata Qualificazione
- il calcolo degli arretrati contrattuali
2^ giornata
- il sistema delle relazioni sindacali e l’organismo paritetico per l’innovazione
- il fondo per le risorse decentrate e il limite al trattamento accessorio
- le nuove indennità di responsabilità
- le indennità condizioni di lavoro
- il welfare aziendale
- le principali novità per il personale educativo e scolastico, della polizia locale, iscritti ad ordini o albi, professioni sanitarie e socio-sanitarie
3^ giornata
- il personale delle unioni e dei servizi in convenzione
- le novità in materia di orario di lavoro:
riposi giornalieri, il turno in giorno festivo infrasettimanale, pause giornaliere, mensa e buono pasto,
straordinario e banca delle ore, orario flessibile, tempi di vestizione - le novità in materia di assenze: ferie, malattia, permessi, congedi e aspettative
- il lavoro agile e il lavoro da remoto
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
Date:
- 1^ giornata giovedì 17 novembre 2022, dalle ore 10:00 alle 13:00 (inizio collegamento ore 9:30)
- 2^ giornata venerdì 25 novembre 2022, dalle ore 10:00 alle 13:00 (inizio collegamento ore 9:30)
- 3^ giornata venerdì 02 dicembre 2022, dalle ore 10:00 alle 13:00 (inizio collegamento ore 9:30)
W E B I N A R personale enti locali
PRIMA PARTE: le assenze legate all'emergenza alla luce degli ultimi decreti
- il decreto rilancio e le novità in materia di
- - congedo COVID-19:
> per i genitori di figli fino a 12 anni,
> per i genitori di figli fino a 16 anni;
> per i genitori con figli disabili;
- - permessi di cui alla L. 104/1992:
- - aspettativa per assistere i disabili;
- i chiarimenti degli interpreti istituzionali;
SECONDA PARTE: la ripartenza delle assunzioni
- lo scadere del termine di sospensione della comunicazione ex art. 34-bis del D.Lgs. 165/2001;
- le assunzioni nell’art. 33, comma 2, del DL. 34/2019;
- il DPCM 17/03/2020;
- la circolare della Funzione Pubblica;
- le modalità di effettuazione delle prove di concorso;
TERZA PARTE: gli aggiornamenti
- il lavoro agile nella fase 2;
- l’indennità di ordine pubblico per i vigili;
- gli effetti sul limite al fondo dell’art. 33, comma 2, del DL. 34/2019.
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
DATE:
- PRIMA EDIZIONE: 15 GIUGNO 2020, dalle ore 10:00 alle 13:30 (inizio collegamento ore 9:30)
- SECONDA EDIZIONE: 18 GIUGNO 2020, dalle ore 10:00 alle 13:30 (inizio collegamento ore 9:30)
W E B I N A R personale enti locali
PRIMA PARTE: la gestione del personale, dal lavoro agile all'esenzione
· i lavori indifferibili e i servizi essenziali;
· il lavoro agile: i presupposti, la gestione e il controllo della prestazione;
· le ferie pregresse;
· la rotazione;
· gli altri istituti di giustificazione delle assenze;
· l'esenzione dal servizio: i presupposti, gli atti da assumere e la retribuzione da corrispondere.
SECONDA PARTE: le nuove assenze fruibili nell'emergenza
· il congedo COVID-19:
- per i genitori di figli fino a 12 anni,
- per i genitori di figli da 12 a 16 anni;
- per i genitori con figli disabili;
- il trattamento economico e previdenziale;
· il prolungamento dei permessi di cui alla L. 104/1992:
- modalità di fruizione;
- il trattamento economico e previdenziale;
· l'aspettativa per assistere i disabili;
· la incumulabilità dei nuovi istituti;
TERZA PARTE: il premio di 100 euro
· i destinatari;
· le modalità di calcolo;
· il recupero da parte dell'amministrazione.
QUARTA PARTE: le altre novità da applicare nel periodo di emergenza
· la sospensione dei termini che riguardano la gestione del personale;
· l'indennità di ordine pubblico per i vigili;
· lo straordinario dei vigili fuori dal tetto al salario accessorio.
Relatori: Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il
Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del
comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
Date:
- PRIMA SESSIONE: 10 aprile 2020, dalle ore 10:00 alle 12:30 (inizio collegamento ore 9:30)
- SECONDA SESSIONE: 15 aprile 2020, dalle ore 10:00 alle 12:30 (inizio collegamento ore 9:30)
PRIMA PARTE: le assunzioni
- il turn-over, i resti e l’utilizzo delle graduatorie
- il decreto legge 34/2019: la modifica delle facoltà assunzionali e le novità in materia di mobilità
- la bozza di decreto ministeriale: la suddivisione in fasce dei comuni, i valori soglia, gli obblighi e le possibilità in materia di assunzioni
- la legge di bilancio 2020: la validità e la possibilità di scorrimento delle graduatorie, le novità in materia di trasparenza nei concorsi e le relative sanzioni in caso di violazione
- i compensi per i componenti le commissioni di concorso
SECONDA PARTE: il fondo per le risorse decentrate
- come costituire il fondo nel 2020
- l’applicazione del nuovo limite al fondo previsto dal Dl. 34/2019
- i recenti orientamenti Aran sulla costituzione e sull’utilizzo del fondo
TERZA PARTE: le altre novità in materia di personale
- la legge di bilancio 2020: le risorse a disposizione per i rinnovi contrattuali e i nuovi limiti di deducibilità dei buoni pasto
- il decreto fiscale: la revisione del calendario dell’assistenza fiscale
- la Funzione Pubblica: l’obbligo di revisione dei sistemi di misurazione della performance previsto dalla circolare 79054 del 18 dicembre 2019
- l'obbligo di versamento delle ritenute in caso di appalto
- i recenti orientamenti della Corte dei Conti in materia di personale
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
Sedi e Date:
- Porto Mantovano (MN) – 10 febbraio 2020, dalle ore 9:30 alle 14:00
presso la sede dello Studio, Via Spinelli n. 6/F - Bancole, ( 0376/392641
- Milano – 12 febbraio 2020, dalle ore 9:30 alle 14:00
Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia n. 6, a pochi minuti dalla Stazione FF. SS., ( 02/67551
- Bergamo – 14 febbraio 2020, dalle ore 9:30 alle 14:00
Casa del Giovane, Via Gavazzeni n. 13, ( 035/4598200
- San Pietro in Casale (BO) – 17 febbraio 2020, dalle ore 9:30 alle 14:00,
Sala del Consiglio, Comune di San Pietro in Casale, Via Matteotti n. 154, ( 051/6669511
- San Martino Buon Albergo (VR) – 19 febbraio 2020, dalle ore 9:30 alle 14:00
SHG Hotel Catullo, Via del Lavoro, 35-37 ( 045/995000 )
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
Sedi e Date:
Milano – 29 marzo 2019, dalle ore 9:30 alle 14:00
Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia n. 6, a pochi minuti dalla Stazione FF. SS., ( 02/67551
San Pietro in Casale (BO) – 01 aprile, dalle ore 9:30 alle 14:00,
Sala del Consiglio, Comune di San Pietro in Casale, Via Matteotti n. 154, ( 051/6669511
San Martino Buon Albergo (VR) – 02 aprile 2019, dalle ore 9:30 alle 14:00
SHG Hotel Catullo, Via del Lavoro, 35-37 ( 045/995000
Bergamo – 03 aprile 2019, dalle ore 9:30 alle 14:00
Casa del Giovane, Via Gavazzeni n. 13, ( 035/4598200
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
Sedi e Date:
Verona – dalle ore 9:30 alle 14:00
SHG Hotel Verona, Via Unità D'Italia, 346 - 045/8952501 - prima giornata: 22 marzo 2018
Verona - San Martino Buon Albergo (VR) – dalle ore 9:30 alle 14:00
SHG Hotel Catullo, Via del Lavoro, 35-37 - 045/995000 - seconda giornata: 17 aprile 20
Bologna – dalle ore 9:30 alle 14:00
NH Bologna De La Gare, Piazza XX Settembre n. 2, (100 metri dalla Stazione FF. SS) - 051/281611
prima giornata: 23 marzo 2018; seconda giornata: 9 aprile 2018
Bergamo – dalle ore 9:30 alle 14:00
Casa del Giovane, Via Gavazzeni n. 13, - 035/4598200
prima giornata: 27 marzo 2018; seconda giornata: 13 aprile 2018
Milano – dalle ore 9:30 alle 14:00
Andreola Central Hotel, Via Domenico Scarlatti n. 24, (200 metri dalla Stazione FF.SS) - 02/6709141
prima giornata: 28 marzo 2018; seconda giornata: 23 aprile 2018
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
Sedi e Date:
San Martino Buon Albergo (VR) – 22 febbraio 2018, dalle ore 9:15 alle 13:15
SHG Hotel Catullo, Viale del Lavoro, 35-37 , Tel. 045/995000
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
Sedi e Date:
- Bologna – 25 ottobre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
NH Bologna De La Gare, Piazza XX Settembre n. 2, (100 metri dalla Stazione FF. SS), ( 051/281611
- San Martino Buon Albergo (VR) – 26 ottobre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
SHG Hotel Catullo, Via del Lavoro, 35-37 ( 045/995000
- Bergamo – 8 novembre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
Casa del Giovane, Via Gavazzeni n. 13, ( 035/4598200
- Milano – 9 novembre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia n. 6, a pochi minuti dalla Stazione FF. SS., ( 02/67551
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
Sedi e Date:
- Bologna – 25 ottobre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
NH Bologna De La Gare, Piazza XX Settembre n. 2, (100 metri dalla Stazione FF. SS), ( 051/281611
- San Martino Buon Albergo (VR) – 26 ottobre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
SHG Hotel Catullo, Via del Lavoro, 35-37 ( 045/995000
- Bergamo – 8 novembre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
Casa del Giovane, Via Gavazzeni n. 13, ( 035/4598200
- Milano – 9 novembre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia n. 6, a pochi minuti dalla Stazione FF. SS., ( 02/67551
Relatori:
Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan – consulenti per la Pubblica Amministrazione - esperti de “Il Sole24Ore” – membri del comitato scientifico della rivista “Risorse Umane”, Maggioli editore – membri del comitato tecnico della rivista “Azienditalia – Il Personale”, IPSOA editore.
Sedi e Date:
- Bologna – 25 ottobre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
NH Bologna De La Gare, Piazza XX Settembre n. 2, (100 metri dalla Stazione FF. SS), ( 051/281611
- San Martino Buon Albergo (VR) – 26 ottobre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
SHG Hotel Catullo, Via del Lavoro, 35-37 ( 045/995000
- Bergamo – 8 novembre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
Casa del Giovane, Via Gavazzeni n. 13, ( 035/4598200
- Milano – 9 novembre 2017, dalle ore 9:00 alle 14:00
Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia n. 6, a pochi minuti dalla Stazione FF. SS., ( 02/67551